- casa
- >
- notizie
- >
- Notizie dall'azienda
- >
- Cambiamenti nella forma dell'autobus
Cambiamenti nella forma dell'autobus
Quando è nato il concetto di autobus originale, poiché non esisteva la tecnologia per realizzare un sistema di alimentazione perfetto, solo i cavalli potevano essere utilizzati per trainare l'auto. Nel 1827, il proprietario di un bagno a Parigi, nella Repubblica francese, utilizzò un autobus per andare a prendere i clienti. L'autobus originale era come un lungo box ed era trainato da cavalli.
Gli autobus successivi si svilupparono gradualmente verso l'umanizzazione. Con i vetri completamente chiusi, l'autobus non era più soggetto all'influenza del tempo, lo spazio diventava più ampio, la capacità dei passeggeri diventava sempre di più e la forma diventava sempre più bella.
Gli autobus successivi si svilupparono gradualmente verso l'umanizzazione. Con i vetri completamente chiusi, l'autobus non era più soggetto all'influenza del tempo, lo spazio diventava più ampio, la capacità dei passeggeri diventava sempre di più e la forma diventava sempre più bella.
Lo sviluppo e le modifiche degli autobus ci fanno anche ripensare al destino degli autobus urbani.
Dopo che la città si è sviluppata fino a un certo punto, nel momento in cui stanno emergendo vari nuovi metodi di trasporto pubblico, l'autobus ha lo svantaggio in termini di comodità e vantaggi economici.
Gli autobus tradizionali dovrebbero obbedire al destino di essere eliminati e ritirarsi nelle metropolitane e sulla metropolitana leggera, o dovrebbero cercare attivamente modi per migliorare per rimediare alle loro carenze?
Potrebbe essere un po' troppo presto per pensare a questa domanda ora. Dopotutto, ci sono solo poche città in cui il trasporto pubblico di nuovo tipo, come le metropolitane, è diventato popolare e gli autobus sono ancora la prima scelta per viaggiare per molte persone. Tuttavia, in quanto veterano del settore dei trasporti pubblici, l'autobus non può seguire le vecchie tradizioni e aspettare di morire. In termini di risparmio energetico, protezione ambientale, umanizzazione e intelligenza, dobbiamo continuare a svilupparci. Inoltre, dovremmo anche prestare attenzione al miglioramento dei benefici economici del settore, risparmiare sui costi, aumentare i profitti, in modo da non essere eliminati.